La stampa in 3D viene spesso invocata da sempre più gente come panacea per molti mali, dalla autocostruzione di dentiere fino addirittura alle case, ma è qualcosa di molto più serio. Direi molto più seriamente rivoluzionario.
Concetti come digital literacy o competenze digitali sono diventati da un lato l'ultimo hype da cavalcare, dall'altro lo spauracchio degli insegnanti, convinti che i propri studenti sedicenti "nativi digitali" stiano dando loro sempre più distacc
La stampa in 3D viene spesso invocata da sempre più gente come panacea per molti mali, dalla autocostruzione di dentiere fino addirittura alle case, ma è qualcosa di molto più serio. Direi molto più seriamente rivoluzionario.
Concetti come digital literacy o competenze digitali sono diventati da un lato l'ultimo hype da cavalcare, dall'altro lo spauracchio degli insegnanti, convinti che i propri studenti sedicenti "nativi digitali" stiano dando loro sempre più distacc
Punteggio: 1
Dalla classe 2.0 al Liceo 2.0
Un esempio di come si possa far diventare un'intera scuola 2.0 invece delle solite aule o classi
trovate tutto qui